SAVE THE DATE Ti aspettiamo dal 10 al 12 giugno alla fiera Ambiente Lavoro 2025 – Sicur Labor – presso lo Stand B55 | Pad. 25 (Bologna Fiere)
Le scarpe antinfortunistiche hanno una scadenza? Come ogni dispositivo di protezione, anche le scarpe hanno una scadenza....
Ogni mansione ha la sua scarpa. Vediamo assieme qualche consiglio su come e quale scarpa antinfortunistica scegliere per la propria mansione.
Vediamo assieme come riconoscere e scegliere la calzatura antinfortunistica idonea alle lavorazione da effettuare evitando di sbagliare.
OCCHIALI PROTETTIVI L’occhio è un organo importante e sensibile: circa il 95% delle sensazioni le cogliamo con gli occhi. Nel mondo del lavoro le nostre protezioni naturali come ciglia, palpebre e lacrimazione purtroppo non bastano per proteggere questo organo così importante. La protezione obbligatoria degli occhi è regolata dal Testo Unico...
Per proteggere dalla contaminazione radioattiva il guanto deve essere impermeabile, a tenuta di liquidi e superare i test di perforazione della norma EN 374 (rischio chimico), mentre per le a protezione contro le radiazioni ionizzanti, il guanto deve contenere una certa quantità di piombo che deve essere marcata in...
I guanti dielettrici vengono impiegati principalmente per chi lavora a contatto con tensioni elettrice. Sono realizzati principalmente in lattice e materiale composito, entrambi isolanti...
Cosa tenere in considerazione quando dobbiamo proteggerci da lavorazioni che implicano l'utilizzo di motoseghe? Prima di tutto se si è mancini o destrosi...
In inverno, per chi lavoro all'esterno o, durante tutto l'anno, per chi lavora in ambienti freddi, consentono di proteggere le mani dando comunque libertà di movimento a chi li indossa.
Resistenza e capacità ignifuga sono alla base del guanto per la protezione dal calore e/o fuoco. Vediamo come valutare quello adatto a noi.